Il Comitato
"Providence"
La nostra icona della Vergine del Fileremo, realizzata da Monsignor Luis Manuel Cuña Ramos, che per anni è stato Assistente Spirituale dei Campi Estivi italiani, fin dagli inizi e tuttora è la nostra Guida e Luce durante i mesi di organizzazione e durante il campo estivo stesso.
Il passaggio dell’icona è un momento importante per i nostri campi.
Ogni anno il capocampo o il padrone di casa ospitante il campo precedente, consegna e affida l’icona al suo successore.
Fabio d'Attimis-Maniago Marchiò
Capocampo
Dopo aver partecipato a tanti campi nazionali ed essere stato co-responsabile del Refettorio durante il Campo Internazionale 2022, responsabile delle Attività Esterne del CEI 2023, responsabile contabilità e vice capo campo per il CEI 2024, Fabio è stato nominato capocampo del CEI 2025!
Lorenzo Gattamelata
Responsabile Contabilità e vice capo campo
Dopo aver partecipato a tanti campi nazionali ed essere stato co-responsabile del Refettorio durante il Campo Internazionale 2022, responsabile Trasporti del CEI 2023, Responsabile Logistica del CEI 2024, per il CEI 2025 Lorenzo assumerà l'incarico di Responsabile della Contabilità e di vice capocampo!
Padre Ruben Pys
Assistente Spirituale
Oltre a essere assistente spirituale nel CISOM del gruppo Roma, ed aver aiutato nelle necessità spirituali durante il Campo Internazionale 2022, Padre Ruben è diventato Assistente Spirituale del CEI.
Maria Teresa Tavassi
Responsabile Raccolta fondi
Dopo aver partecipato a tanti campi nazionali ed essere stato co-responsabile delle Attività Interne durante il Campo Internazionale 2022, ha ricevuto l'incarico di Responsabile delle Attività Interne del CEI 2023 e 2024 e ora è Responsabile Raccolta Fondi per il CEI 2025!
Lorenza Liguori
Responsabile Cambusa
Dopo l'esperienza in vari campi nazionali come partecipante e dopo esser stata co-resposabile della Segreteria del Campo Internazionale 2022, vice capo campo per il CEI 2023, è stata capocampo per il CEI 2024 e ora Responsabile per la Cambusa e per la Raccolta Fondi di essa.
Sofia Pinto Folicaldi
Responsabile Segreteria
Dopo tanti anni di esperienza come volontaria tra CEI e Campi Internazionali e dopo esser stata capocampo del Campo Internazionale, "Sofi" ha ricevuto l'incarico di responsabile della Segreteria e delle Iscrizioni.
Maria Eugenia Borgna
Responsabile Attività Interne
È entrata a far parte della Famigliola del CEI durante il Maltacamp del 2022 in cui ha dato una grande mano alle Attività Interne e dopo aver partecipato come volontaria a Macerata 2023 e Valva 2024, entra a far parte del Comitato Organizzatore del CEI 2025 in qualità di Responsabile delle Attività Interne.
Caterina Massa
Responsabile Attività Esterne
Dopo l'esperienza da volontaria del CEI 2023 e 2024, "Cate" entra a far parte del Comitato del CEI in qualità di Responsabile delle Attività Esterne.
Maria Teresa del Torre
Responsabile Trasporti
Dopo tanti anni di esperienza come volontaria del CEI, ha ricevuto l'incarico di responsabile delle Attività Esterne per il CEI 2024 e per il CEI 2025 è stata nominata Responsabile dei Trasporti!
Michele Spanò
Responsabile Logistica
Partecipante al CEI dall'edizione di Siena, dopo esser stato Responsabile della Logistica per il Campo Internazionale 2022, "Michi" ha ricevuto l'incarico di responsabile per i Trasporti 2024 e, per il CEI 2025 è tornato nuovamente a indossare le vesti di Responsabile Logistica.
Matteo Aquila
Responsabile Comunicazione&Media
Dopo vari anni di esperienza come volontario del CEI e soprattutto come membro del Team Italia, "Matte" subentra come responsabile della Comunicazione e relazione con i Media e Social, insieme a Luca Szokolay, e come Team Leader del Team Italia del Campo Internazionale 2025, che quest'anno verrà ospitato in Olanda!
Work in progress
Responsabile Medico Sanitario
Siamo alla ricerca del nostro Responsabile Medico.